Corso di web
Development&Design 38 ore


05.01 – Gli strumenti di un sito web

05.02 – Realizzazione di un sito web con WordPress

05.03 – I principali plugin per WordPress

05.04 – Tepmlate e builder grafici; introduzione a Divi Theme

05.05.01 – La personalizzazione di un sito web con Divi

05.05.02 – Web design e CSS3

05.05.03 – Responsive Design
GLI OBIETTIVI DEL CORSO
L’obiettivo del modulo è, quindi, quello di abbattere le barriere tecnologiche che ostacolano il pieno controllo della propria comunicazione onilne, rendendo le organizzazioni libere di esprimersi al meglio sul web e garantendo ai propri clienti una coinvolgente e piacevole esperienza di navigazione.
Durante la prima parte del corso saranno valutate le principali soluzioni per la creazione di un sito web professionale, concentrandosi in particolar modo sul CMS più utilizzato al mondo: WordPress.
Grazie a questo strumento è infatti possibile sviluppare siti web professionali senza la necessità di acquisire particolari conoscenze di programmazione.
Nella seconda parte del corso saranno quindi introdotte i principali strumenti di web design
necessari per migliorare l’esperienza e il coinvolgimento dell’utente durante la navigazione del sito web.
Formazione Finanziata
DOCExp dà alle imprese la possibilità di finanziare la formazione mediante l’accesso ai Fondi
Paritetici Interprofessionali.
Il portfolio di corsi finanziati si basa sui seguenti fondi:
- For.Te
- Fondimpresa
- Fondirigenti
- Fondoprofessioni
Sistema Consulenza-Formazione
Le problematiche della tua impresa possono necessitare interventi ad-hoc progettati su
misura, differenziati sia in base al tema principale ma, soprattutto, in ragione dei profili e dei
ruoli professionali coinvolti.
Il double-loop learning diviene efficace solo se le competenze messe in campo dai consulenti diventino embedded nelle procedure, nelle routine e nei processi decisionali del management.
Pronto a partire?
Se sei interessato, contattaci. Potremo così verificare la disponibilità di ore per la formazione per le tue risorse umane oppure
progettare percorsi a valere sui prossimi bandi.